Descrizione Servizio
Come stabilito dal D.P.R. 380/2010 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione.
Se lo sportello dell'ente selezionato è in esercizio, sono disponibili le seguenti funzioni:
- - Vai al Servizio permette, a tutti gli utenti, di consultare le informazioni dello sportello e, ai soli utenti autenticati, di accedere ai servizi attivati dall'ente, per presentare telematicamente ovvero inserire una pratica on line.
- - Le mie pratiche permette, ai soli utenti autenticati, di consultare i dati e lo stato di avanzamento delle pratiche da essi presentate telematicamente .
- - Ricerca Pratiche permette, a tutti gli utenti, di cercare e visualizzare, in aderenza alla Linee Guida CRIPAL, il set minimo di informazioni pubbliche (come da Linee Guida tecniche allegate alle DDA n. 31/2009 e 13/2012 , disponibili su www.rupar.puglia.it → Misura 1.5.2/Aree Vaste).
Allegati
Manuale per la presentazione delle Pratiche on Line
Modulistica Attività Edilizia Con determina del dirigente della Sezione Urbanistica n. 00032 del 20 giugno 2017, pubblicata sul BURP n. 72 suppl. del 22.06.2017, sono stati approvati i moduli unificati e standardizzati di cui all'Accordo sancito nella Conferenza Unificata del 4 maggio 2017 (allegati quale parte integrante del provvedimento) adeguati alle regionali.
Modulo Permesso di Costruire Unificato e Standardizzato Con determina dirigenziale regionale n. 101 del 12/10/2017, e' stato approvato il modulo unificato e standardizzato del permesso di costruire, ai sensi dell'accordo della conferenza unificata del 06 luglio 2017, con validita' dal 20 ottobre 2017.
Avvisi
02/07/2024 - Si informa che, il 4 luglio, a partire dalle ore 16:00, e fino alle ore 19:00, tutti i servizi di assistenza ed help desk saranno temporaneamente sospesi.
11/08/2019
Effettutato rilascio nuova versione Front Office.
In questo rilascio sono presenti i seguenti cambiamenti:
- Sarà obbligatorio, se si specifica l'iscrizione alla camera di commercio, comunicare anche il numero e la data di registrazione;
- Elaborati grafici da allegare alla domanda, non più di tipo dwg firmati digitalmente, quindi con estensione "dwg.p7m", ma di tipo pdf/A firmati digitalmente. Le nuove estensioni di file permesse saranno quindi ".pdf" e "pdf.p7m";
- I file firmati digitalmente, potranno anche essere di tipo pdf/A. Le nuove estensioni file permesse saranno quindi ".pdf" e ".p7m";
- Ad avvenuta ricezione e protocollazione della richiesta, da parte della ripartizione urbanistica, alla mail pec in oggetto, oltre al proprio identificativo pratica, come già avviene, sarà comunicato il numero di protocollo.